Esistono numerosissimi attrezzi da lavoro e per il bricolage, pensati per svolgere le più disparate funzioni. Senza di essi, molti progetti non potrebbero essere portati a termine, in quanto risultano indispensabili al fine di svolgere una determinata azione. La saldatrice è decisamente uno degli apparecchi più indispensabili, ma è potente e perciò può rivelarsi pericolosa se non viene usata con attenzione.
A questo proposito, quali sono i suggerimenti che ci aiutano a usare una saldatrice in modo corretto senza mettere a rischio la nostra salute e quella degli altri? In questa breve guida, vedremo alcuni consigli utili per utilizzare questo strumento in tutta sicurezza, rispettando le norme vigenti in materia.
1. Indossare sempre le giuste protezioni
Quando si utilizzano utensili da bricolage, è facile commettere errori che possono compromettere la sicurezza del lavoratore. In particolar modo quando si sceglie di usare una saldatrice, è indispensabile evitare qualunque tipo di distrazione che possa esporre l’utente ad un pericolo per la propria salute. Per questa ragione, è consigliabile indossare indumenti idonei durante le sessioni di lavoro, come una divisa apposita. Anche la mascherina per coprire il viso e gli occhi è indispensabile: permette di evitare che scintille o schegge vadano ad urtare parti sensibili.
2. Acquistare una saldatrice di qualità
Quando si va ad acquistare una saldatrice sono numerosi i fattori da tenere a mente. Sicuramente, se si desidera portare a termine i propri progetti in tutta serenità e sicurezza, la scelta del prodotto giusto gioca un ruolo fondamentale. Il modello scelto deve essere infatti provvisto di tutti i marchi di qualità e di garanzia previsti dalle leggi vigenti, appositamente esposti sulla scatola per indicare il totale rispetto delle norme di sicurezza durante le varie fasi di utilizzo. Sempre a questo riguardo, è consigliabile scegliere modelli recenti e dotati di elevati standard qualitativi, evitando marche scadenti e troppo economiche, o prodotti che siano sprovvisti di tecnologie sviluppate per garantire la massima usabilità e praticità della macchina e, al contempo, la massima sicurezza dell’utente.
3. Avere dimestichezza nell’utilizzo dell’oggetto
Tra i consigli per usare una saldatrice in tutta sicurezza, non può certamente mancare quello che riguarda le conoscenze e le abilità dell’utente. Questo strumento da lavoro, infatti, se non utilizzato nel modo corretto può risultare pericoloso. Prima di mettersi all’opera è bene quindi assicurarsi di conoscere accuratamente l’apparecchio, onde evitare così danni collaterali dovuti ad uso errato dello stesso. È molto utile assicurarsi inoltre di leggere sempre il manuale di istruzioni dell’utensile, per capirne a fondo funzioni e caratteristiche. Per ogni dubbio o informazione relative all’utilizzo dell’oggetto, è possibile rivolgersi al personale del negozio in cui si effettua l’acquisto.
4. Controllare l’ambiente circostante
Prima di iniziare a manovrare qualunque attrezzo, in particolar modo una saldatrice, è importante controllare che l’ambiente e il piano di lavoro siano in buone condizioni, così da permettere di lavorare in totale sicurezza. È doveroso quindi controllare le condizioni dei fili elettrici e dell’apparato elettrico in generale, e assicurarsi di effettuare il lavoro su un sostegno stabile, per evitare qualunque tipo di incidente. Bisogna anche prestare la massima attenzione all’attrezzo e all’oggetto che si sta lavorando ed evitare distrazioni di qualunque tipo.
Infine, assicurarsi di tenere la saldatrice alla larga da bambini e di usarla in un luogo tranquillo e libero da qualsiasi interferenza esterna sono sempre buone abitudini al fine di prevenire problemi ed incidenti di vario tipo.